Ed ecco che
la Primavera porta con se la classica promessa dell'Estate e come ogni
anno partono le altrettanto classiche frasi come "voglio partire",
"voglio farmi un viaggio", "voglio andare in vacanza", "quest'anno vado
al paese di Pulcinella", eccetera.
Non
è per fare una critica a chi dice e fa questi viaggi, ma spesso mi
domando se sia poi così vero che c'è crisi e mancanza di lavoro. Ma solo
io sono la disgraziata che per guadagnare 900,00 euro al mese deve fare
due lavori? Non è che in realtà il ragionamento è diverso? Magari sono
gli altri che spendono più di ciò che guadagnano, resta comunque il
fatto che io il viaggio non me lo posso fare/permettere e non mi
vergogno ad ammettere che mi rode sentire gli altri che nonostante tutto
fanno ciò che vogliono.
E mi rode anche il fatto che oggi Blogger non mi dia la possibilità di inserire immagini di nessun genere.
Beh pensa che c'è persino gente che fa mutui pur di andare in vacanza! C'è crisi si, ma credo che le persone abbiamo sempre e comunque bisogno di staccare e piuttosto tirano la cinghia su altre cose e si concedono relax da qualche parte.
RispondiEliminaSecondo me si può staccare anche senza spendere un euro o fare mutui (!!!). Lo vedo solo come un vizio, una cattiva abitudine, una facile scusa.
RispondiEliminaSi hai ragione, sai da quanti anni lo dico al mio fidanzato? Ma non c'è verso! :(
EliminaPurtroppo spesso ci si lascia contagiare anche un pò alle "voglie collettive". Piacerebbe anche a me farmi ogni anno un bel viaggio, a chi non piacerebbe? Alcune delle mie migliori amiche quest'anno sono state in Irlanda, io sono anni che desidero andarci e ammetto d'aver rosicato non poco. Ma spesso dobbiamo guardare in faccia alla realtà e dirci "è necessario davvero?", "posso ovviare in modo meno dispendioso?", "sono davvero, davvero convinto di volerlo/poterlo fare?". Spesso veniamo influenzati solo dal fatto che "tutti lo fanno e si divertono". Qualche volta mi considero fortunata a non potermi permettere certe cose perchè mi rendo conto che sono solo uno spreco, altre volte invece sento davvero il bisogno di staccare e non posso. Ecco, io questo dico: se uno sente davvero il bisogno di farlo ok, ma se deve essere solo una scusa, solo un modo per fare "qualcosa di diverso" allora lo vedo solo come un modo inutile di spendere soldi e tempo.
RispondiElimina