Tra i
tanti progetti che ho da terminare ho deciso di snellire il mio blog. E’ troppo
pieno nella barra laterale, sembra troppo incasinata e intanto che penso a come
sistemarla vi racconto una cosa che ho capito dopo sette mesi di lavoro in un
call center, che prende telefonate da tutta la nazione e scruta nelle tasche di
tutti.
Di
differenze tra nord e sud Italia, inutile negarlo, ci sono, ci sono nella
cucina, nel dialetto e nelle tradizioni, ma quando guardi nel portafogli della
gente ti rendi conto che tutte le differenze, tutti i luoghi comuni, tutto ciò
che sembra diverso, decade improvvisamente. “Siamo tutti sulla stessa barca” si
dice, e lo siamo davvero, pertanto dovremmo imparare a remare tutti allo stesso
ritmo e non credo potremo mai riuscirci avendo come porta tempo dei politici
scoordinati.
C’è una cosa
però che salta subito all’attenzione di chi ha la possibilità di confrontare e
di ascoltare le situazioni: il sud è effettivamente più lascivo, spesso più
cafone e più grezzo nella sostanza, il nord invece è più puntiglioso e attento,
ma ha la grande pecca di essere credulona, aspetto che se posto a confronto
della superficialità del sud mette gli italiani tutti allo stesso livello.
Una persona
di età media del nord crede a quello che si dice in televisione e sui giornali
come se sputassero parole fatte d’oro. Cadono come pere cotte di fronte ad ogni
pubblicità, ogni programma di critica, ad ogni notizia passata al telegiornale.
Una persona
di età media del sud non caga la televisione di striscio, guarda la pubblicità
e ridacchia in senso ironico deridendo il miracolo di prodotto pubblicizzato,
non crederebbe neanche a sua madre se gli dicesse che sta per cadere dalla
sedia, in compenso si fa le regole da se lasciando cadere il proprio paese
nell’anarchia più totale.
Luogo comune
da sfatare assolutamente è il fatto che al sud viva solo gente bigotta, isolata
in piccoli paeselli dove non arriva ancora la linea telefonica. ERRORE!
La maggior
parte degli abitanti del nord non ha ancora la linea del gas e usa la vecchia
bombola ormai dimenticata da decenni giù al meridione.
Luogo comune
da sfatare assolutamente è il fatto che al nord viva solo gente arrogante,
presuntuosa e semibenestante che non accetta di fare lavori umili. ERRORE!
La maggior
parte degli abitanti del nord è composta da persone semplici che cercano si
sopravvivere alla vita come tutti.
Una delle
differenze che ho notato, inoltre, è che mentre l’abitante del sud cerca di
farsi le regole per conto proprio e farsi calzare a pennello le leggi, tentando
di intimorire i propri avversari citando un presunto avvocato che poi non
chiamerà mai per paura di pagare una parcella troppo alta, al nord la gente è
più “lagnosa”, è terribilmente petulante quando ha un problema, non reagisce
affatto, non affronta i problemi, non ci prova, è come se pensasse che ci sia
sempre una legge, un decreto, una cosa a cui appellarsi che possa interessarsi
al suo posto e quando questo non accade, bè, piagnucolano anelando aiuto in
ogni dove.
La cosa più
brutta del sud è l’omertà. L’omertà che nasce dal terrore di avere
ripercussioni.
La cosa più
brutta del nord è la saccenza. La saccenza che tenta di sottomettere gli altri
per paura di essere a propria volta sottomessi.
La cosa più
bella del nord è l’educazione e la cordialità.
La cosa più
bella del sud è il calore e l’accoglienza.
La cosa che
il sud dovrebbe migliorare è il suo grado di istruzione complessivo. C’è ancora
troppa gente che fa fatica a parlare un italiano corretto.
La cosa che
il nord dovrebbe migliorare è l’umiltà ed il rispetto verso il prossimo. C’è
davvero troppa gente che cerca di umiliare gratuitamente chi si trova di
fronte.
La cosa che
il nord non ha ancora capito è che deve piantarla di credere di sapere tutto e
poi finire per farsi infinocchiare come un pollo alla prima promessa di
risparmio che gli si offre.
La cosa che
il sud non ha ancora capito è che il mondo non passa il suo tempo a pensare
come fregarlo.
In
definitiva di differenze tra nord e sud non ce ne sono, perché ognuno ha paura
delle stesse cose ma le affronta in modo diverso. Sapete come si regge a galla
una nave? La forza del mare spinge la carena verso l’alto, essendo però la
carena di forma ovale crea due spinte uguali e contrastanti che si annullano
facendola galleggiare e più la nave è pesante più la spinta dal basso è forte e
stabile. Bè, se solo i difetti degli italiani si scontrassero e annullassero a
vicenda, la nostra nave galleggerebbe addirittura meglio della nave America o
Germania. Il problema è che i progettisti che l’hanno creata ‘sta benedetta
carena, l’hanno progettata male: un lato è diverso dall’altro ed invece di
coordinare dei lavori per rendere i due lati speculari, coordinano due cantieri
che contribuiscono a renderla ancora più diversa.
Nessun commento:
Posta un commento